Riapertura didattica al 50%
Salvo nuove indicazioni, la didattica in presenza viene estesa al 50% della scolaresca a partire da lunedì 18 gennaio.
L'orario di ingresso previsto è distribuito su due scaglioni, alle 8 e alle 8:40, le classi in presenza sono evidenziate in giallo nell'orario allegato.
Per evitare assembramenti al momento dell'ingresso verranno utilizzati l'ingresso principale e uno di quelli laterali, analogamente si procederà per l'uscita.
Chiedo agli studenti la massima collaborazione ed il rispetto delle regole per rendere possibile la prosecuzione dell'attività in presenza.
In particolare sottolineo:
- l'uso obbligatorio della mascherina dentro e fuori dalla scuola;
- l'attenzione a non formare assembramenti in ingresso ed in uscita o sulle scale o nei servizi igienici;
- lo svolgimento degli intervalli nelle aule destinate da orario (uscita di un allievo alla volta);
- la frequente igienizzazione delle mani;
- l'autodichiarazione cartacea sull'assenza di temperatura superiore a 37,5°.
Su questo ultimo punto aggiungo che il termoscanner a colonna, situato all'ingresso principale, è sensibile al freddo perciò non sempre riesce a rilevare la temperatura corporea.
Se tutti gli studenti hanno l'autodichiarazione, l'ingresso viene facilitato.
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elena Maria Garrone
ORARIO TECNICO
ORARIO PROFESSIONALE
Iscrizioni 2021/22
Nuovi Iscritti alle Classi Prime
Entro il 25 gennaio 2021 compilare e inoltrare l’iscrizione on line tramite il sito del ministero dell’istruzione raggiungibile a questo link
Per il perfezionamento dell’iscrizione attendere ricevimento comunicazione della scuola via mail (indicativamente entro il termine dell’anno scolastico corrente)
Conferme alle Classi Successive
Consegna del modulo di iscrizione;Attestazione del pagamento del contributo scolastico volontario (erogazione liberale per ampliamento dell’offerta formativa e innovazione tecnologica, attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, assicurazione) secondo le seguenti indicazioni:
CLASSI PRIME | 100,00 € |
CLASSI SECONDE | 100,00 € |
CLASSI TERZE | 140,00 € |
CLASSI QUARTE | 140,00 € |
CLASSI QUINTE | 140,00 € |
Da pagare tramite il sistema centralizzato per i pagamenti telematici pago in rete raggiungibile al seguente link
https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html
Indicazioni per effettuare il pagamento
Attestazione del pagamento della tassa scolastica all’agenzia delle entrate tramite:
- modello F 24, utilizzando i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate (https://www.miur.gov.it/tasse-scolastiche/contributo);
- in alternativa è possibile utilizzare il sistema di pagamenti telematici PAGO IN RETE;
Importi:
CLASSI QUARTE
(tassa iscrizione e frequenza)21,17 €
CLASSI QUINTE
(tassa frequenza)15,13 €
CLASSI QUINTE
(tassa rilascio diploma)15,13 €
Tassa per esami di idoneità integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione
12,09 €
COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI, ALLE FAMIGLIE, AL PERSONALE SCOLASTICO
Come già saprete, l'Istituto è stato vittima di un furto.
I ladri si sono portati via una cinquantina di portatili, tablet e i-pad che erano pronti per la consegna.
Oltre al danno economico, hanno arrecato un danno morale a tutti noi che sappiamo quanto fossero importanti quelle attrezzature per gli studenti che ne hanno bisogno.
In questo momento i tecnici sono al lavoro per preparare le poche attrezzature di cui possiamo ancora disporre mentre io, vari docenti e la Direttrice S.G.A. cerchiamo di sollecitare nuove donazioni e la consegna di attrezzature che la scuola aveva già provveduto ad acquistare.
Nonostante l'impegno di molti, non sarà facile riparare il danno e, soprattutto, non potremo ottenere risultati in breve tempo.
A tutti coloro che hanno fatto richiesta di attrezzature ricordo che la priorità è data dal criterio economico e da una eventuale situazione di disabilità.
Nella speranza di potervi dare buone notizie al più presto, vi invito a guardare il video di alcuni allievi della 3° BS che, guidati dalla Prof.ssa Castagneto e dal Prof. Rogliatti, hanno descritto il sentimento di molti di noi attraverso le immagini.
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elena Maria Garrone
Attivazione Sportello di Ascolto
Lo Sportello di Ascolto tenuto dalla Dott.ssa Gero riaprirà i battenti la prossima settimana nella giornata del martedì dalle ore 9 alle ore 13.
Data l'attuale situazione emergenziale la Dott.ssa Gero effettuerà gli incontri a distanza, tramite chiamata telefonica o videochiamata o altra modalità a sua discrezione. La scuola mette a disposizione della Dottoressa un locale e l'attrezzatura necessaria per garantire la riservatezza dei colloqui, organizza inoltre un servizio di segreteria per facilitarla nella compilazione di un'agenda di appuntamenti.
Lo sportello è rivolto agli studenti, alla loro famiglie e a tutto il personale scolastico.
Le persona interessate potranno inviare la richiesta di incontro con la Dott.ssa Gero tramite il modulo Google qui disponibile.
Sarà necessario inserire un dato di contatto (numero telefonico) per poter essere rintracciati direttamente dalla Dottoressa.
Cara Scuola Siamo Tornati!!!

Dopo tanti mesi di lontananza dalla Scuola, cosa vorresti dirle?
Raccontalo con un breve messaggio, una poesia, un disegno, (non dimenticarti di scrivere il tuo nome e la tua classe)
Invia poi il tuo elaborato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo qualche giorno lo vedrai esposto insieme a tutti gli altri su questo sito.
VAI ALLA PAGINA
Nuovo Canale Telegram

News e aggiornamenti in tempo reale.
AVVISO PER LE FAMIGLIE E GLI STUDENTI: ACCESSO AGLI UFFICI
Al fine di ridurre la presenza nell'edificio scolastico e si evitare assembramenti, l'accesso agli uffici è consentito ad una sola persona per volta e solo su appuntamento.
Invito pertanto famiglie e studenti a contattare telefonicamente la segreteria o l'ufficio desiderato e fissare un appuntamento direttamente con l'impiegato addetto al servizio.
All'ingresso il visitatore dovrà lasciare i suoi dati e sottoscrivere l'autodichiarazione prevista dalla normativa di sicurezza in vigore.
Sarà inoltre sottoposto alla misurazione della temperatura corporea.
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elena Maria Garrone
PAGO IN RETE
Pago In Rete, la Piattaforma del MIUR per i pagamenti on-line di tasse, contributi e premi assicurativi a carico dei genitori.
A breve le famiglie potranno pagare online tramite PC, Tablet, Smartphone – tasse scolastiche, viaggi di istruzione, visite guidate, assicurazioni e attività extracurriculari attraverso il sistema PagoInRete del MIUR.
Sul sito internet del Ministero, le famiglie potranno visualizzare in modo unificato tutti gli avvisi di pagamento intestati ai propri figli che frequentano scuole anche differenti ed effettuare pagamenti singoli o multipli direttamente online con carta di credito, bollettino postale online e addebito in conto corrente oppure presso le tabaccherie e gli sportelli bancari autorizzati.
In tempo reale si avranno le notifiche dei nuovi avvisi, il quadro sintetico e aggiornato delle operazioni eseguite e le ricevute dei pagamenti effettuati.
Il sistema
PagoInRete consente la visualizzazione e il pagamento degli avvisi telematici, relativi a tasse e contributi scolastici, emessi dalle segreterie scolastiche per gli alunni frequentanti.
Visualizzazione avvisi di pagamento telematici
Potrai visualizzare gli avvisi telematici di pagamento emessi dalla scuola associati al tuo profilo. In caso di mancata visualizzazione degli avvisi contatta l'istituto scolastico di frequenza dell'alunno, per comunicare le eventuali informazioni mancanti per l'associazione.
Notifiche degli avvisi telematici
Per ogni alunno associato al tuo profilo riceverai inoltre sulla tua casella di posta elettronica personale le notifiche degli avvisi telematici emessi dalla scuola di frequenza e le ricevute dei relativi pagamenti telematici da te effettuati.
Detrazioni fiscali
Per ogni pagamento telematico eseguito potrai anche scaricare dall'applicazione l'attestazione di pagamento valida per eventuali detrazioni fiscali.
Pagamenti singoli o di gruppo
Per alcuni pagamenti il versamento della quota dovrà essere effettuato da ogni singolo genitore registrato (un solo genitore), altri pagamenti potranno invece essere effettuati come di consueto avvalendosi del rappresentante di classe, pertanto saranno fornite dalla scuola apposite istruzioni di volta in volta.
Per ulteriori informazioni e per scaricare il "Manuale dell'utente" accedere a:
http://www.istruzione.it/pagoinrete/
Fasi propedeutiche al corretto funzionamento della procedura:
Verificare il possesso e il corretto funzionamento di una casella di posta elettronica del genitore:
Considerato che tutte le comunicazioni saranno effettuate tramite email (Posta elettronica), un genitore per famiglia dovrà possedere una casella di posta elettronica; i genitori sprovvisti di indirizzo email personale sono invitati a dotarsene urgentemente (ad esempio su Google Mail si può avere una casella di posta elettronica gratuita).
Registrarsi con urgenza sulla piattaforma dedicata al servizio PagoInRete
avendo cura di inserire correttamente tutti i dati compreso l'indirizzo email già testato positivamente:
Dopo l'esito positivo della procedura di registrazione, è possibile consultare la propria scheda personale che riepiloga pagamenti da effettuare e pagamenti già effettuati accedendo alla pagina:
Assistenza
Per richieste di assitenza relative al sistema Pago In Rete da parte delle famiglie è disponibile il numero di telefono 0110122541 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 17:30
Si allega del materiale utile per prendere contatto con il nuovo strumento.
Cordiali saluti
AVVISO
BROCHURE
FAQ
GUIDA
MANUALE UTENTE
GIOVANI SGUARDI 2020 Ringraziamenti
Il 10 Giugno 2020 è terminata la 3° edizione di Giovani Sguardi, l’esposizione dei lavori e dei progetti del Bodoni Paravia che eccezionalmente, quest’anno si è svolta in modo virtuale. Infatti, tutte le opere sono state presentate attraverso il sito Giovani Sguardi, il nuovo portale della scuola che sarà una vetrina per presentare i migliori progetti dei nostri allievi e un punto di riferimento anche per organizzare degli incontri di approfondimento professionale!
Anche gli eventi organizzati per questa edizione sono stati virtuali! L’inaugurazione e i 6 incontri in diretta online attraverso il canale YouTube Giovani Sguardi On Air e le pagine social del Bodoni Paravia organizzati grazie alla partecipazione di ospiti esclusivi a cui va tutto il nostro ringraziamento per aver reso ulteriormente unica questa edizione!
Ad oggi abbiamo superato le 7000 visualizzazioni e tutti gli eventi resteranno visibili nei vari portali social per poter essere rivisti.
Ringraziamo tutti quelli che credono nella formazione e in particolare hanno sostenuto il progetto del Bodoni Paravia dedicando la loro presenza per le dirette, in ordine di apparizione Simone Giampaolo, Francesco Gallo e Cristiana Covone, le OGR con Roberta Zendrini e Samuele Piazza, il Museo Nazionale del Cinema con Paola Traversi, Roberta Basano Camera – Centro Italiano per la Fotografia con Cristina Araimo e Monica Poggi, Luigi Barletta e poi la Fondazione Cinemovel con Nello Ferrieri, Enzo Bevar e Cecilia Conti.
Un grazie a Pino Pace che ha magistralmente condotto tutti gli incontri e a Teodoro Cavalluzzo per la regia tecnica e la messa in onda.
Inoltre, vogliamo ringraziare anche chi ha reso speciale la nostra inaugurazione, Alberto Unia, Assessore all’Ambiente del Comune di Torino, Sara Fusano, Roberto Belliero, Lenoardo Laviano e La Stanza di Greta che ha “suonato” gli strumenti del fotografo e del grafico, tutti ex allievi del Bodoni.
Infine, un ringraziamento anche alla volontà, creatività e disponibilità di tutto il personale della scuola che per il terzo anno hanno portato a compimento un evento straordinario in un momento eccezionale!
In particolare, Antonio Mennuni e Simona Scintu per la creazione e l’aggiornamento del nuovo portale Giovani Sguardi; Pasquale Schiavello, Antonietta Conocchiella e Domenico Golotta per la comunicazione e l’allestimento degli spazi espositivi; Patrizia Frasson e Elisa Canal per la grafica delle dirette Giovani Sguardi OnLine, Anthony Fragassi per i contributi video e la messa in onda; Gabriella Castello, Loretta Campomaggi, Giulio Arcopinto e Mauro Minozzi per l’organizzazione generale. Tutti i docenti che hanno incoraggiato, sostenuto e stimolato gli allievi nella produzione e nell’esposizione delle loro opere anche a distanza;
Agli allievi che hanno contribuito con le loro opere valorizzando il progetto e Arianna Polla, Francesca Mollica, Giovanna Bejan che hanno rappresentato con la loro presenza e la loro voce gli studenti del Bodoni Paravia.
Alla nostra Dirigente Elena Maria Garrone e al Direttore Amministrativo Rosalba Gallo, senza di loro non potremo realizzare un progetto così ambizioso!
Ci rivedremo a settembre per Giovani Sguardi On Exhibit, finalmente per ammirare dal vivo una selezione dei lavori degli allievi negli spazi espositivi del Bodoni Paravia!
https://www.youtube.com/channel/UCVyJjb-agpfZqtDSziQKBug
Circ 2019-20 001
PORTALE GIOVANI SGUARDI